Nome comune: Pesce palla
Nome scientifico: Arothron hispidus
Famiglia: Tetraodontidae
Corpo ovale,
arrotondato
nella parte
anteriore e
compresso in
quella
posteriore.
Il muso è
corto e
ottuso, le
narici sono
composte da
due corti
tentacoli
carnosi che
partono da
un'unica
base. Tutto
il corpo ed
il capo,
sono
caratterizzati
dalla
presenza di
piccole
spine
erettili,
che mancano
sul muso e
sul
peduncolo
caudale.
La pinna
caudale è
arrotondata.
La
colorazione
è bruno
olivastra
sul dorso
con numerose
macchie
bianche, il
ventre è
biancastro.
Gli occhi,
la base
scura delle
pinne
pettorali e
l'apertura
branchiale
sono
circondati
da strisce
bianche
concentriche.
La base
delle pinne
pettorali è
nera. La
bocca è
robusta e
armata di
due grosse
placche
dentarie
contigue su
ciascuna
mascella.
Può misurare
sino a 48
cm. Si ciba
di alghe e
di
invertebrati
bentonici:
molluschi,
coralli,
spugne,
anemoni,
crostacei e
vermi.
Vive
solitamente
solitario,
su fondali
corallini e
sabbiosi in
lagune e
lungo il
pendio
esterno del
reef da 1m
sino a 50 m
di
profondità,
diventa
gregario
solo nel
periodo
della
riproduzione.
Nuota
spingendosi
con le pinne
dorsale e
anale.
La sua distribuzione va dal Mar Rosso all'Indo Pacifico, dal Giappone alle Hawai sino alle coste di Panama. Habitat: Fondali sabbiosi e detritici.
|
|